Tag: ricette vegane

Curry di ceci
Contorni

Curry di ceci

INGREDIENTI per 2 persone: 300 g circa di ceci bolliti, 250 g di latte di cocco, 1 cucchiaino di curry piccante, 1 cipollotto, 1 spicchio d’aglio, un pezzetto di zenzero, mezzo limone non trattato, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, olio evo, sale e pepe. PROCEDIMENTO: Spremere l’aglio, tagliare a rondelle il cipollotto e grattugiare lo […]

Bruschetta con funghi galletti e pomodori
Antipasti

Bruschetta con funghi galletti e pomodori

INGREDIENTI per 2 persone: 4 fette di pane, 60 g di funghi galletti (finferli), 1 spicchio d’aglio, 1 pomodoro cuore di bue, qualche foglia di basilico, olio evo, sale e pepe. PROCEDIMENTO: Togliere la terra ai funghi con un coltellino, pulirli con un panno umido, quindi farli a pezzetti. Tagliare a pezzi il pomodoro maturo, […]

Schiacciata estiva di verdure
Pane pizza e focaccia

Schiacciata estiva di verdure

INGREDIENTI per 4 persone: 1 patata media, 1 zucchina trombetta grande, 200 g di pomodorini ciliegini, 1 cipolla di Tropea, 1 cucchiaio di cipolla egiziana secca a rondelle, 300 g di farina 0, 1 cucchiaino abbondante di sale, olio evo, pepe. PROCEDIMENTO: Sbucciare la patata e grattugiarla con una grattugia a fori grandi, lavare la […]

Vellutata di ceci e galletti
Primi piatti

Vellutata di ceci e galletti

INGREDIENTI per 2 persone: 250 g di ceci bolliti, 150 g di acqua di cottura dei ceci, 80 g di funghi galletti (fingerli) freschi, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaino di trito di rosmarino e salvia secchi, olio evo, sale, pepe e pepe di Cayenna. PROCEDIMENTO: Togliere la terra ai funghi con un coltellino, pulirli con […]

Melanzane grigliate limone e basilico
Contorni

Melanzane grigliate limone e basilico

INGREDIENTI per 2 persone: 1 melanzana, mezzo limone, qualche foglia di basilico, aglio in polvere, olio evo, sale, pepe Andaliman. PROCEDIMENTO: Lavare e tagliare a fette la melanzana, salarle e farle riposare 10 minuti su un tagliere. Asciugarle e spennellarle d’olio. Grigliarle su una piastra rigata antiaderente, quindi porle in un piatto. In una ciotolina […]