INGREDIENTI per 2 persone: 150 g di quinoa, 5 piccole foglie di verza, 1 carciofo, 5 asparagi, curcuma in polvere, 2 foglie di basilico, olio evo, sale e pepe Voatsiperifery di Spicebar. PROCEDIMENTO: Bollire la quinoa in acqua salata per 15 minuti circa e in un’altra pentola bollire la verza in acqua salata per 5 […]
Tag: ricette vegetariane
Bucce di fave pastellate e fritte
INGREDIENTI: baccelli di fave, farina, acqua fredda molto frizzante, sale, olio per friggere. PROCEDIMENTO: Versare la farina in un contenitore, poi versare l’acqua gelata e molto gassata, salare e girare energicamente con una frusta, fino ad ottenere una pastella liscia e collosa. Incidendo le bucce nel senso della lunghezza, estrarre le fave dai baccelli e […]
Vellutata di bucce di fave e patate
INGREDIENTI per 4 persone: 15 baccelli (bucce) di fave, 1 patata media, 1 cucchiaio di trito per soffritto (carota, cipolla, sedano, aglio), 500 ml d’acqua, olio evo, sale, pepe al whisky di Spicebar, crostini di pane abbrustolito. PROCEDIMENTO: Tagliare estremità alle bucce delle fave, quindi eliminare il filo ai lati farli a tocchetti. Sbucciare e […]
Risotto con Castelmagno noci e miele
INGREDIENTI per 2 persone: 150 g di riso carnaroli, 1 cucchiaio di trito per soffritto (cipolla, aglio, sedano, carota), brodo di carne, 4 cucchiai di Castelmagno stagionato grattugiato, 6 noci, miele di corbezzolo, scaglie di Castelmagno, vino bianco. PROCEDIMENTO: Mettere a scaldare il brodo in un pentolino. In una padella antiaderente far soffriggere il trito […]
Chow men noodles con cavolo carota e topinambur
INGREDIENTI per 2 persone: 150 g di chow men noodles, 125 g di tofu con erbette, 1 pezzetto di cavolo verza, 1 pezzetto di cipolla, mezza carota, 2 topinabur, olio di sesamo, olio evo, glutammato monosodico, salsa di soia, sale. PROCEDIMENTO: Saltare in padella il tofu a cubetti in un filo d’olio di sesamo e […]
Cedri canditi
INGREDIENTI: 10 cedri, 1,5 l di acqua, 1 kg di zucchero. PROCEDIMENTO: Lavare e asciugare i cedri, eliminare le estremità, quindi tagliarli a fettine. In una pentola portare a bollore dell’acqua e tuffarvi le fette di cedro per 2 minuti. Quindi scolarli e appoggiarli in una ciotola. In un’altra pentola mettere 1,5 l di acqua […]
Radicchio trevigiano con gorgonzola piccante
INGREDIENTI per 2 persone: 6 foglie di radicchio lungo di Treviso, 50 g di gorgonzola piccante, olio evo, salsa di soia. PROCEDIMENTO: Pulire il radicchio e porre un filo d’olio in una padella. Disporre nella padella 2 foglie, in modo che la parte concava sia rivolta verso l’alto e tenere il fuoco a fiamma bassa. […]
Chinotti canditi e sciroppati
INGREDIENTI: 10 chinotti maturi, 1,5 l di acqua, 1 kg di zucchero. PROCEDIMENTO: Lavare e asciugare i chinotti, quindi dividerli in 4 parti ciascuno senza sbucciarli. Porli in un contenitore di plastica con coperchio, coprirli di acqua fredda e metterli sul terrazzo al freddo. Cambiare l’acqua ogni giorno per 6 giorni. Una volta trascorso il […]
Budino al cioccolato con panna
INGREDIENTI per 3 persone: 500 ml di latte intero, 120 g di cioccolato fondente, 90 g di zucchero, 80 g di burro, 50 g di farina 00, mezzo baccello di vaniglia, 250 ml di panna liquida da montare, 2 cucchiaini di zucchero, 3 biscotti per la decorazione. PROCEDIMENTO: In un pentolino scaldare il latte e […]
Finocchi croccanti in padella
INGREDIENTI per 2 persone: la parte esterna di 3 finocchi, 1 spicchio d’aglio, olio evo, 2 cucchiai di grana padano grattugiato, trito aromatico secco (alloro, salvia, rosmarino, cipolla egiziana ligure), olio evo, sale, pepe. PROCEDIMENTO: Pulire e tagliare a listarelle la parte esterna e dura dei finocchi. In una padella versare un filo d’olio, soffriggere […]