Tag: ricette vegetariane

Bruschette pesto burrata e pomodori secchi
Antipasti

Bruschette pesto burrata e pomodori secchi

INGREDIENTI per 2 persone: 2 fette di pane, 3 cucchiaini di pesto genovese, 100 g di burrata sgocciolata, 2 pomodori secchi, 10 pinoli, olio evo mosto. PROCEDIMENTO: Tagliare a fettine la burrata e a striscioline i pomodori secchi. Scaldare il pane in un tostapane, spalmare 1 cucchiaino di pesto su ciascuna fetta, distribuire le fettine […]

Carciofi al forno
Contorni, Piatti unici

Carciofi al forno

INGREDIENTI per 2 persone: 3 carciofi, 2 cucchiai di pangrattato, 1 cucchiaio di pecorino romano grattugiato, 10 foglie di prezzemolo, aglio in polvere, olio evo, sale, pepe Voatsiperifery di Spicebar. PROCEDIMENTO: Tagliare i gambi dei carciofi, eliminare le foglie dure, poi tagliare la parte superiore con le spine. Fare a metà i carciofi, privarli della […]

Bucce di fave pastellate e fritte
Antipasti, Contorni

Bucce di fave pastellate e fritte

INGREDIENTI: baccelli di fave, farina, acqua fredda molto frizzante, sale, olio per friggere. PROCEDIMENTO: Versare la farina in un contenitore, poi versare l’acqua gelata e molto gassata, salare e girare energicamente con una frusta, fino ad ottenere una pastella liscia e collosa. Incidendo le bucce nel senso della lunghezza, estrarre le fave dai baccelli e […]

Vellutata di bucce di fave e patate
Primi piatti

Vellutata di bucce di fave e patate

INGREDIENTI per 4 persone: 15 baccelli (bucce) di fave, 1 patata media, 1 cucchiaio di trito per soffritto (carota, cipolla, sedano, aglio), 500 ml d’acqua, olio evo, sale, pepe al whisky di Spicebar, crostini di pane abbrustolito. PROCEDIMENTO: Tagliare estremità alle bucce delle fave, quindi eliminare il filo ai lati farli a tocchetti. Sbucciare e […]

Risotto con Castelmagno noci e miele
Primi piatti

Risotto con Castelmagno noci e miele

INGREDIENTI per 2 persone: 150 g di riso carnaroli, 1 cucchiaio di trito per soffritto (cipolla, aglio, sedano, carota), brodo di carne, 4 cucchiai di Castelmagno stagionato grattugiato, 6 noci, miele di corbezzolo, scaglie di Castelmagno, vino bianco. PROCEDIMENTO: Mettere a scaldare il brodo in un pentolino. In una padella antiaderente far soffriggere il trito […]

Cedri canditi
Dolci

Cedri canditi

INGREDIENTI: 10 cedri, 1,5 l di acqua, 1 kg di zucchero. PROCEDIMENTO: Lavare e asciugare i cedri, eliminare le estremità, quindi tagliarli a fettine. In una pentola portare a bollore dell’acqua e tuffarvi le fette di cedro per 2 minuti. Quindi scolarli e appoggiarli in una ciotola. In un’altra pentola mettere 1,5 l di acqua […]

Radicchio trevigiano con gorgonzola piccante
Contorni

Radicchio trevigiano con gorgonzola piccante

INGREDIENTI per 2 persone: 6 foglie di radicchio lungo di Treviso, 50 g di gorgonzola piccante, olio evo, salsa di soia. PROCEDIMENTO: Pulire il radicchio e porre un filo d’olio in una padella. Disporre nella padella 2 foglie, in modo che la parte concava sia rivolta verso l’alto e tenere il fuoco a fiamma bassa. […]

Chinotti sciroppati
Conserve e marmellate

Chinotti canditi e sciroppati

INGREDIENTI: 10 chinotti maturi, 1,5 l di acqua, 1 kg di zucchero. PROCEDIMENTO: Lavare e asciugare i chinotti, quindi dividerli in 4 parti ciascuno senza sbucciarli. Porli in un contenitore di plastica con coperchio, coprirli di acqua fredda e metterli sul terrazzo al freddo. Cambiare l’acqua ogni giorno per 6 giorni. Una volta trascorso il […]