Tag: ricette vegetariane

Polenta alla borragine e formaggio
Primi piatti

Polenta alla borragine e formaggio

INGREDIENTI per 3 persone: 200 g di farina di mais, 1,5 l d’acqua, 100 g di borragine bollita, 1 noce di burro, 1 spicchio d’aglio, 5 cucchiai di parmigiano grattugiato, 80 g di brie, sale e pepe al whisky di Spicebar.PROCEDIMENTO: In una pentola porre l’acqua e portarla a bollore. Versare la farina di mais, […]

Frittata di baccelli di fave
Piatti unici

Frittata di baccelli di fave

INGREDIENTI: 6 uova, 6 baccelli di fave bolliti, 70 g di provola dolce, 1 cucchiaio di cipolla rossa tritata, burro, olio evo, noce moscata, sale e pepe. PROCEDIMENTO: Tagliare a rondelle sottili le bucce delle fave bollite. In una padella porre un filo d’olio e far soffriggere la cipolla, poi unire i baccelli. Far cuocere […]

Risotto alle violette
Primi piatti

Risotto alle violette

INGREDIENTI per 2 persone: 160 g di riso Roma, una manciata di fiori di violette freschi, brodo vegetale, 1 noce di burro, 1 cucchiaio di cipolla bianca tritata, vino bianco, 2 cucchiai di panna da cucina, sale e pepe Voatsiperifery di Spicebar. PROCEDIMENTO: Staccare i fiorellini dal gambo, metterli a bagno, poi asciugarli delicatamente con […]

Risotto con le fave
Primi piatti

Risotto con le fave

INGREDIENTI per 2 persone: 160 g di riso scuro, 8 baccelli (bucce) di fave, una manciata di fave fresche, 6 fave per decorare, 1 cucchiaio di aglio e cipolla tritati, 4 pomodorini datterini, olio evo, sale e pepe Voatsiperifery di Spicebar. PROCEDIMENTO: Estrarre le fave dai baccelli, incidendo le bucce nel senso della lunghezza e […]

Baccelli di fave con aglio e peperoncino
Contorni

Baccelli di fave con aglio e peperoncino

INGREDIENTI per 2 persone: 12 baccelli (bucce) di fave, 1 spicchio d’aglio, mezzo peperoncino piccante secco, olio evo e sale. PROCEDIMENTO: Estrarre le fave dai baccelli, incidendo le bucce nel senso della lunghezza e metterle da parte per altre preparazioni. Prendere quindi le scorze, sciacquarle, privarle del picciolo e dell’estremità inferiore, tagliandole con un coltello. […]

Zucca con pinoli e salsa allo yogurt
Contorni

Zucca con pinoli e salsa allo yogurt

INGREDIENTI per 2 persone: 400 g di zucca già pulita, 100 g di yogurt cremoso bianco, 1 cucchiaio di pinoli, 13 foglie di prezzemolo, mezzo lime, olio evo, sale, pepe al whisky di Spicebar. PROCEDIMENTO: Tagliare la zucca a cubetti, porla in una ciotola e condirla con l’olio, il sale e il pepe, quindi mescolarla. Disporre […]

Vellutata di porri
Primi piatti

Vellutata di porri

INGREDIENTI per 4 persone: 2 porri (circa 600 g), 1 spicchio d’aglio, 1,5 l d’acqua, 1 dado vegetale, 2 cucchiai di fecola di patate, 1 cucchiaio d’olio evo, sale, pepe lungo di Spicebar, bibanesi o crostini di pane (facoltativi). PROCEDIMENTO: Lavare i porri, eliminare le estremità verdi e tagliarli a rondelle. Tenere qualche rondella verde […]

Vellutata di cavolo nero
Primi piatti

Vellutata di cavolo nero

INGREDIENTI per 4 persone: 10 foglie di cavolo nero, 1 patata media, 1 spicchio d’aglio, 1 pezzetto di peperoncino, 2 bulbi di cipolla egiziana ligure, 700 ml di acqua, pane nero, panna da cucina, olio evo, sale del deserto del Kalahari di Spicebar. PROCEDIMENTO: Pulire il cavolo, liberarlo dalla parte centrale dura e farlo a […]

Semifreddo al caffè con cardamomo
Dolci

Semifreddo al caffè con cardamomo

INGREDIENTI: 250 ml di panna da montare, 80 g di zucchero, polvere di cardamomo, 1 tazza di caffè espresso, 8 biscotti, 3 uova. PROCEDIMENTO: Separare i tuorli dagli albumi. Montare i primi con lo zucchero, utilizzando la frusta elettrica fino a ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso. Mettere nel caffè espresso caldo mezzo cucchiaino di […]

Risotto con zucca cavolo nero e gorgonzola
Primi piatti

Risotto con zucca cavolo nero e gorgonzola

INGREDIENTI per 2 persone: 200 g cubetti di zucca, 140 g di riso arborio, qualche foglia di cavolo nero cotto, 1 spicchio d’aglio, 2 bulbi di cipolla egiziana ligure, 40 g gorgonzola, brodo vegetale, olio evo, sale, pepe al whisky di Spicebar. PROCEDIMENTO: In una padella rosolare in un filo d’olio l’aglio sbucciato e schiacciato, […]