Tag: senza glutine

Risotto con asparagi e noci
Primi piatti

Risotto con asparagi e noci

INGREDIENTI per 3 persone: 250 g di riso arborio, 10 asparagi, brodo vegetale, 1 noce di burro, olio evo, 1 cucchiaio di cipolla tritata, 8 gherigli di noce, parmigiano grattugiato, sale e pepe Voatsiperifery di Spicebar. PROCEDIMENTO: Lavare e tagliare a pezzetti gli asparagi, eliminando la parte bianca dura. Tenere alcune punte da parte per […]

Cremino alla panna con composta ai lamponi
Dolci

Cremino alla panna con composta ai lamponi

INGREDIENTI per 8 stampini da budino: 500 ml di latte, 250 ml di panna liquida, 3 fogli di colla di pesce, 130 g di zucchero, qualche cucchiaio di composta di lamponi, alkermes. PROCEDIMENTO: Scaldare in una pentola il latte. Mettere a bagno in una ciotolina i fogli di colla di pesce in acqua calda, aggiungerli […]

Pizzoccheri alla valtellinese
Primi piatti

Pizzoccheri alla valtellinese

INGREDIENTI per 3 persone: 250 g di pizzoccheri, 1 patata, 200 g di fontina, un pugno di bietole, formaggio parmigiano grattugiato, mezza cipolla, 1 spicchio d’aglio, 4 foglie di salvia, burro, sale e pepe Voatsiperifery di Spicebar. PROCEDIMENTO: Tagliare a pezzi le patate e le bietole. Portare ad ebollizione una pentola d’acqua salata, versare le […]

Marmellata di limoni
Conserve e marmellate

Marmellata di limoni

INGREDIENTI: 12 grossi limoni non trattati, 1 kg di zucchero, 600 ml di acqua, la scorza di 2 limoni a julienne, la scorza di 2 limoni grattugiata fine, il succo di 1 limone. PROCEDIMENTO: Lavare i limoni ed eliminare le due estremità a tutti quanti. Tagliarli poi a metà nel senso della lunghezza e dopo […]

Pesce all’alloro con olive
Secondi piatti

Pesce all’alloro con olive

INGREDIENTI per 2 persone: 2 pesci da porzione (pagelli, dentici, orate ecc), 2 patate medie, 4 foglie di alloro, 2 cucchiai di olive taggiasche sott’olio snocciolate, vino bianco, olio evo, sale e pepe. PROCEDIMENTO: In una pentola con acqua salata, bollire le patate, lasciandole al dente, sbucciarle e farle a fettine. Pulire i pesci e […]

Salsa di pomodoro cuore di bue
Creme salse e patè

Salsa di pomodoro cuore di bue

INGREDIENTI per 4 persone: 2 pomodori cuore di bue maturi, 6 foglie di basilico, 1 spicchio d’aglio, olio evo, sale. PROCEDIMENTO: Lavare e tagliare i pomodori a pezzi, privandoli del picciolo. In una pentola versare un filo d’olio e poi mettere l’aglio sbucciato e schiacciato. Far soffriggere un attimo, poi aggiungere i pomodori, il basilico […]

Brutti ma buoni e caffè con barattoli Olalà
Dolci

Brutti ma buoni

INGREDIENTI per circa 25 biscotti: 150 g di albume, 200 g di zucchero, 200 g di granella di nocciole, 2 gocce di estratto liquido di vaniglia. PROCEDIMENTO: Porre gli albumi a temperatura ambiente in una planetaria dotata di frusta. Cominciare a montare e unire la vaniglia e, quando gli albumi saranno chiari e spumosi, anche […]

Peperoni ai profumi mediterranei
Antipasti

Peperoni ai profumi mediterranei

INGREDIENTI per 2 persone: 1 peperone rosso, 100 g di feta greca, 6 capperi sott’aceto, mezzo limone non trattato, 3 foglie di basilico, olio evo, sale e pepe cioccolato di Spicebar. PROCEDIMENTO: Privare il peperone del picciolo, dei semi, dei filamenti bianchi all’interno e lavarlo. Tagliarlo in 6 falde, salarle leggermente e adagiarle su una […]

Baccalà con funghi e mandorle croccanti
Secondi piatti

Baccalà con funghi e mandorle croccanti

INGREDIENTI per 3 persone: 3 tranci di baccalà ammollato, 6 champignon crema, 9 pomodori datterini in conserva, 6 olive taggiasche in salamoia, 1 spicchio d’aglio, 6 foglie di prezzemolo, 3 cucchiai di mandorle a lamelle, olio evo, sale aromatizzato ai funghi timo e pepe Malabar di Spicebar. PROCEDIMENTO: Pulire e tagliare a listarelle i funghi. […]

Sedano croccante al parmigiano
Contorni

Sedano croccante al parmigiano

INGREDIENTI per 4 persone: 1 sedano, parmigiano reggiano grattugiato, 1 noce di burro, olio evo, sale e pepe Voatsiperifery di Spicebar. PROCEDIMENTO: Mondare il sedano, lavare i gambi e tagliarli a tocchetti. In una padella scaldare un filo d’olio e il burro, aggiungere il sedano e farlo insaporire per 5 minuti. Salarlo, peparlo e farlo […]