Tag: senza glutine

Polpo al rosmarino
Antipasti

Polpo al rosmarino

INGREDIENTI per 4 persone: 1 kg di polpo, 2 spicchi d’aglio, 1 manciata di aghi di rosmarino fresco, aceto balsamico, sale, olio evo. PROCEDIMENTO: Pulire il polpo privandolo delle interiora, del dente e degli occhi, sciacquarlo sotto l’acqua. In una pentola grande porre dell’acqua e portarla ad ebollizione. Immergere il polpo e farlo cuocere per […]

Pomodori al parmigiano reggiano
Contorni

Pomodori al parmigiano reggiano

INGREDIENTI per 3 persone: 3 pomodori sodi piccoli, 1 spicchio d’aglio, 4 foglie di prezzemolo, 1 foglia di basilico, cipolla egiziana ligure essiccata, origano, 120 g di ricotta, parmigiano reggiano grattugiato, olio evo, sale e pepe. PROCEDIMENTO: Lavare e asciugare i pomodori, tagliare la calotta e asportare la polpa con uno scavino. Salare l’interno dei […]

Stoccafisso accomodato alla ligure
Secondi piatti

Stoccafisso accomodato alla ligure

INGREDIENTI per 4 persone: 1,2 kg di stoccafisso bagnato, 1 piccola cipolla, aglio e prezzemolo tritati, 6 patate piccole, 4 filetti di acciughe sott’olio, qualche cappero, passata di pomodoro, 1 manciata di pinoli, olive taggiasche in salamoia, olio evo, sale e pepe. PROCEDIMENTO: Sbollentare brevemente lo stoccafisso, in modo da poter eliminare la pelle, le […]

Crème caramel profumato all’arancia
Dolci

Crème caramel profumato all’arancia

INGREDIENTI per 8 stampini da budino.Per il caramello: 140 g di zucchero.Per il crème caramel: 75 g di zucchero, 4 uova, 4 tuorli, 1 cucchiaino di scorza di arancia non trattata grattugiata, 1 cucchiaio di Grand Marnier, 250 ml di latte intero, 250 ml di panna liquida. PROCEDIMENTO: Far sciogliere lo zucchero in un pentolino, […]

Pesce spada alle verdure
Secondi piatti

Pesce spada alle verdure

INGREDIENTI per 2 persone: 2 tranci piccoli di pesce spada, mezza melanzana, 6 pomodori ciliegini, mezzo peperone rosso, olio evo, qualche foglia di prezzemolo tritato, sale del deserto del Kalahari e pepe lungo di Spicebar. PROCEDIMENTO: Tagliare la melanzana a dadini e salarla. Tagliare a cubetti anche i peperoni e dividere in 4 i pomodorini. […]

Pompelmo con formaggio e olive
Antipasti

Pompelmo con formaggio e olive

INGREDIENTI per 2 persone: 1 pompelmo giallo, pecorino romano, 6 olive nere snocciolate, 6 cipolline sott’aceto, qualche foglia di basilico, olio evo, sale e pepe rosa. PROCEDIMENTO: Tagliare il pompelmo a metà nel senso della larghezza. Svuotarlo con un coltello, per ottenere due cestini di buccia. In una ciotolina porre gli spicchi di pompelmo estratti […]

Coppette all'arancia e pompelmo
Dolci

Coppette all’arancia e pompelmo

INGREDIENTI: 125 g di succo d’arancia, 125 g di succo di pompelmo, 150 g di zucchero, 4 tuorli d’uovo, 300 ml di latte, 150 g di panna fresca, 1 foglio di colla di pesce, polpa di arancia e pompelmo per decorazione. PROCEDIMENTO: Montare i tuorli con 75 g di zucchero. In una pentola scaldare il […]

Pesce crudo alla Polinesiana
Antipasti

Pesce crudo alla Polinesiana

INGREDIENTI per 6 persone: 1 kg di tonno fresco, 2 carote, 2 pomodori, 4 lime, 2 piccole cipolle, 1 piccolo cetriolo, mezza lattina di latte di cocco, sale e pepe Andaliman di Spicebar. PROCEDIMENTO: Tagliare i pomodori a cubetti e farli scolare, pulire le carote e le cipolle a rondelle sottili, aggiungere anche il cetriolo […]

Melanzane a fisarmonica
Contorni

Melanzane a fisarmonica

INGREDIENTI per 2 persone: 1 melanzana lunga, 1 mozzarella, 1 pomodoro, 1 stelo di cipolla egiziana ligure fresca, olio evo, sale. PROCEDIMENTO: Lavare la melanzana, tagliare l’apice e farla a fette, stando attenti a fermarvi ad 1 cm circa dalla base. Salare l’interno della melanzana, tagliare a fettine il pomodoro, la mozzarella e a rondelle […]

Radicchio croccante in padella
Contorni

Radicchio croccante in padella

INGREDIENTI per 2 persone: 1 radicchio rosso lungo, olio evo, 4 fettine sottili di fiocco della Valtellina, sale e pepe Voatsiperifery di Spicebar. PROCEDIMENTO: Lavare e tagliare il radicchio in 4 parti nel senso della lunghezza, quindi salarlo e peparlo. Tagliare le 4 fettine di fiocco della Valtellina in striscioline e tenerle da parte. In […]