Pepe nero Malabar al whisky biologico...
Pepe nero Malabar al whisky biologico...
Pepe nero Malabar al whisky biologico...
Pepe nero Malabar al whisky biologico...
Pepe nero Malabar al whisky biologico...
Pepe nero Malabar al whisky biologico...

Pepe nero Malabar al whisky biologico Spicebar

Non disponibile
11,00 €
Tasse incluse

Pepe nero Malabar al whisky biologico di Spicebar 70 g

  • Pagamento sicuro con carte di credito tramite Stripe, PayPal, Satispay, bonifico bancario Pagamento sicuro con carte di credito tramite Stripe, PayPal, Satispay, bonifico bancario
  • Spedizioni Consegna in Italia con Corriere in 1/4 giorni a partire da 7,50 €, gratis per ordini dai 99 € in su Spedizioni Consegna in Italia con Corriere in 1/4 giorni a partire da 7,50 €, gratis per ordini dai 99 € in su
  • Reso merce Condizioni vendita paragrafo 11 Reso merce Condizioni vendita paragrafo 11
 

I grani di pepe nero del Malabar amano fare il bagno nel migliore single-malt scotch whisky bio! Dopo un'immersione di due giorni e successiva asciugatura, il pepe al whisky può essere consumato. I sapori complessi del distillato single-malt scozzese si combinano perfettamente con quelli del pepe, dando vita a un capolavoro straordinario. Il pepe nero del Malabar è considerato il pepe più importante dell'India, viene raccolto prima che arrivi a maturazione, seccato al sole, così da cambiare il suo colore da verde a nero. E' un pepe dall'aroma pronunciato, con sapore pieno e forte, con piccantezza penetrante. Questo pepe aromatizzato al whisky di Spicebar è bio: il pepe proviene da agricoltura biologica certificata e anche il whisky è certificato bio, non contengono conservanti, nè coloranti. Barattolino 70 g.

 

Suggerimenti di utilizzo: E' ideale per pasta, carne, verdure, insalata, zuppe.

 

Ingredienti: pepe nero Malabar bio, single-malt scotch whisky bio (2%).

Allergeni: Può contenere tracce di senape e sedano.

Il pepe al whisky ha un sacchetto aggiuntivo salva aroma. Si consiglia di usare solo piccole quantità per volta e macinarlo sempre di volta in volta, per preservare in modo ottimale il profumo e il gusto.

 

Conservare in luogo fresco e asciutto

Potrebbe piacerti anche:

Il nostro sito utilizza i cookie per fornire un'esperienza migliore all'utente. Continuando la navigazione accetti l'uso degli stessi.